Obbligo di adeguare
il packaging
1° gennaio 2023
La normativa n.15/2022 per
l’Etichettatura Ambientale entra in vigore

Cosa cambia?
È obbligatorio esplicitare sul prodotto le informazioni utili per guidare il consumatore al corretto riciclo, utilizzando l’apposita tabella a norma di legge.
Problemi di spazio sul packaging del prodotto
Comunicare nella corretta maniera le informazioni per la raccolta differenziata diventa problematico per chi produce prodotti di piccola dimensione, dovendo integrare una tabella in etichette o packaging già molto spesso affollati di informazioni, sacrificandone la leggibilità.
Ma anche per chi possiede spazio a sufficienza sui prodotti, integrare la tabella per la raccolta differenziata risulta essere penalizzante in termini di design ed estetica del prodotto, rendendolo poco accattivante per il cliente finale o impattando su scelte comunicative e di marketing effettuate precedentemente.




La soluzione per te:
Digitalizzare le informazioni
Utilizzando un QR Code – facilmente integrabile nella grafica del prodotto – avrai accesso a un tuo spazio virtuale, all’interno del quale potrai caricare file informativi per il corretto riciclo, senza più preoccuparti di spazi o estetica.
Scopri i nostri abbonamenti annuali
Trasforma una soluzione in una grande opportunità
Utilizzando un QR Code – facilmente integrabile nella grafica del prodotto – avrai accesso a un tuo spazio virtuale, all’interno del quale potrai caricare file informativi per il corretto riciclo, senza più preoccuparti di spazi o estetica.
